Leggi sulle biciclette elettriche (e-bike) in Unione Europea (UE) sono standardizzati sotto Direttiva UE 2002/24/CE (aggiornato da Regolamento (UE) 168/2013), che classifica le e-bike in base alla loro potenza, velocità e se hanno un acceleratore. Ecco una panoramica delle principali normative:
1. Classificazione delle E-Bike nell'UE
Le e-bike nell'UE sono suddivise in due principali categorie:
A. Pedelecs (EPAC – Biciclette Elettricamente Assistite)
· Potenza del motore: Max 250W (potenza nominale continua).
· Assistenza alla Velocità: Si interrompe a 25 km/h (15,5 mph).
· Assistenza al Pedale Solo: Nessun acceleratore (devi pedalare per attivare il motore).
· Stato Legale: Trattato come biciclette normali—nessuna licenza, registrazione o assicurazione richiesta.
· Requisito di età: Varia in base al paese (spesso 14+).
B. Speed Pedelecs (S-Pedelecs) e biciclette elettriche ad alta potenza
· Potenza del motore: Fino a 4.000W (ma tipicamente limitato a 500W–1.000W nella maggior parte dei paesi).
· Assistenza alla Velocità: Fino a 45 km/h (28 mph).
· Acceleratore: Alcuni modelli potrebbero avere un acceleratore (ma si applicano restrizioni).
· Stato Legale: Classificato come mopedi o veicoli L1e-A/L1e-B—richiedere:
o Casco (spesso in stile motociclistico).
o Licenza (varia: AM, M o patente di guida in alcuni paesi).
o Registrazione e Assicurazione (responsabilità civile verso terzi).
o Approvazione del Veicolo (approvazione del tipo necessaria).
2. Leggi chiave sulle e-bike a livello UE
· Regole di Limitazione: La maggior parte dei paesi dell'UE non consentire l'operazione solo a gas (deve essere assistita da pedali). Alcuni consentono un modalità di assistenza alla camminata (fino a 6 km/h).
· Batteria e Voltaggio: Nessun limite rigoroso, ma la maggior parte delle e-bike utilizza 36V o 48V sistemi.
· Illuminazione e Riflettori: Obbligatorio in molti paesi (luce bianca anteriore, luce rossa posteriore, riflettori).
· Freni: Deve avere almeno due sistemi di frenata indipendenti (ad es., anteriore e posteriore).
3. Variazioni Specifiche per Paese
Mentre la legge dell'UE stabilisce un livello minimo, alcuni paesi hanno regole aggiuntive:
Paese |
Differenze Chiave |
Germania |
- Acceleratore consentito fino a 6 km/h (modalità a piedi). |
Francia |
- Nessun acceleratore (solo assistenza al pedale rigorosa). |
Paesi Bassi |
- Limite rigoroso di 25 km/h; la polizia applica il tuning della velocità. |
Spagna |
- Casco richiesto su tutte le e-bike (anche i modelli a 25 km/h). |
Regno Unito (post-Brexit) |
- Segue regole simili dell'UE (250W, 25 km/h). |